
Vesuvio sotto le stelle
L’evento che combina natura, amici a quattro zampe e sociale!
Campeggio – Falò – Escursione

Se ami la natura, le esperienze originali, ecco l’evento dell’anno: #Vesuvio#sotto#le#stelle.
Vesuvio sotto le Stelle:
Ti è mai capitato di cantare, ballare, cenare, andare in escursione, campeggiare, e svegliarti alle pendici di un vulcano?
Questa è la volta buona!

Sabato entra in zona verde!
Heartourism organizza per te:
- Musica dal vivo
- Passeggiata a cavallo al tramonto o notturna
- Falconeria novità in Campania
- Pasta e patate con sangria
- Pernottamento con tenda da campeggio
- Colazione tutti insieme tra le prime luci del mattino e il verde vesuviano
Vesuvio sotto le stelle è un’occasione per:
– Vivere momenti d’allegria con gli altri.
– Incontrare persone nuove, e soprattutto conoscere nuovi aspetti di noi stessi.
– Apprezzare e interagire con la natura circostante.

Musica dal vivo

Quota di adesione per persona € 35 pacchetto completo con escursione a cavallo e falconeria (solo per 100 persone).
Riduzione per chi ha già partecipato quest’anno

Include:
- Pasta e patate (opzione celiaci) e bicchiere di sangria
- Escursione a cavallo
- Falconeria (novità in Campania)
- Pernottamento con colazione a partire dalle 08:00
- Tesseramento + assicurazione
Escluso:
– Tenda da campeggio (per disponibilità di tende fare richiesta)
– Attrezzature da Campeggio (materassino o tappetto yoga – plaid o sacco a pelo) è vostra premura attrezzarvi, essendo cose troppo personali.
Orario di inizio: dalle 17:30 in poi il check-in

Partecipa al contesto fotografico – foto più belle con allestimento della tenda più bella vince un set da campeggio.
Inoltre essendo giornate festive, partecipi a Vesuvio sotto le stelle ed hai la possibilità di trascorrere una giornata tra sabato e domenica per fare un’altra escursione/esperienza a quota ridotta per Valle delle Ferriere (sabato) e kayak a Posillipo (domenica).
Consigli:
– Per montare la tenda vi consigliamo di venire durante la giornata per una maggior visibilità (dalle 17:30 alle 20:00 orario indicato).
– Munirsi di felpe, giacchette e plaid per il fresco notturno.
– Vestirsi comodi soprattutto per l’escursione a cavallo (evitare pantaloncini corti).
– Munirsi di torce elettriche.
– Scaricare App mappa stellare.
– Munitevi di sacchetti per eventuali rifiuti da depositare negli appositi cassonetti. A ogni modo non produrre rifiuti, ma ritornare alla cultura del riutilizzo, è uno degli scopi dell’evento. Munirsi di bicchieri da campeggio o almeno che non sia monouso.
– Portate buon umore, simpatia e spirito solidale per stare insieme agli altri.
No alla plastica
Heartourism v’invita a evitare l’uso della plastica monouso e utilizzare stoviglie da campeggio. Plastica monouso non sarà accettata.
Un’azione semplice, ma importante per la salvaguardia del nostro pianeta 🙂

Nota: possibile portare all’evento il proprio cane, l’importante che non crei disagi agli altri partecipanti e nelle aree comuni stia al guinzaglio. Nella nostra struttura c’è tanto verde dove poter sciogliere i nostri amici a 4 zampe e lasciarli correre.
Attenzione: le prenotazioni possono chiudersi prima della data indicata.

Per maggiori dettagli o prenotazioni mandaci un messaggio su whatsapp al 3339188323.
Bagni presenti sul posto.
Parcheggio custodito presente nelle vicinanze dell’accampamento.
Evento viene svolto a Somma Vesuviana all’interno della nostra struttura privata. Tutte le info saranno inviate per e-mail a tutti i partecipanti che completano l’iscrizione.
Iannotta Valentina
Partecipare evento Vesuvio sotto le stelle
Stellato Giovanni
Partecipare evento Vesuvio sotto le stelle
Lucia Romano
Salve, ma le tende a disposizione si pagano ? E noi saremo in quattro è un problema ?
Grazie mille
admin
Salve Lucia, avevamo delle tende ma le abbiamo già date. Per qualsiasi altra domanda, ci contatti al 3339188323
Raffaella
Ciao!
Dove si svolge l’escursione? Da dove parte? Ci sono parcheggi?
admin
Salve, noi ci troviamo a Somma Vesuviana, al momento della prenotazione le mandiamo la posizione, la partenza è dal nostro maneggio. C’è parcheggio custodito.
Alessandra bosco
Ciao , volevo sapere se questo evento lo farete anche a settembre . Grazie
admin
Salve Alessandra, salvo imprevisti, crediamo almeno una data a settembre la faremo.
Giulia
Buongiorno, vorrei prenotare due posti per il campeggio di sabato 18
admin
Buongiorno Giulia, per sabato abbiamo chiuso le adesioni, ma ci ripetiamo sabato 25 luglio 😉
STEFANIA
BISOGNA PORTARE ANCHE MATERASSINI GONFIABILI??
admin
Stafania salve, è a vostra discrezione 😉
Francesco
Salve, volevo sapere le prossime date dell’evento e se ci saranno. Grazie 😁
admin
Salve Francesco, per adesso San Lorenzo e Ferragosto in programma 😉
Alessia
Ho partecipato a questo evento sabato 11 e domenica 12 luglio. Chi ama il contatto con la natura e desidera rilassarsi è nel posto giusto. I ragazzi dello staff sono tutti gentili e disponibili, si capisce da subito che mettono molta passione in quello che fanno. L’organizzazione è stata buona. Il prezzo comprendeva escursione a cavallo, panino con sangria (3 bicchieri) e colazione (cornetto+ bevanda). Tutto buono. C’era possibilità di avere anche panini vegetariani o per celiaci. Un gesto davvero carino che non si vede ovunque.
Il panorama è bello anche se il ranch non si trova molto in alto rispetto al paese. L’escursione a cavallo (circa 25 minuti) e il falò sono state delle belle esperienze e occasioni per scambiare quattro chiacchiere con persone nuove.
C’era bel tempo e siamo stati benissimo. La sera fa freschetto per cui è consigliabile munirsi di felpa e coperte.
Suggestivo il fatto che di sera avevamo solo la luce del falò e delle Torce. È stato un po’ come staccarsi dal caos del mondo esterno temporaneamente.
Il parcheggio per le macchine è tranquillo e vicino all’accampamento.
Unica pecca forse era la fila infinita per il bagno (a circa 100m da dove ci siamo accampati con le tende, in una casetta dinanzi il parcheggio) . Purtroppo ce n’erano solo due: uno per maschi e uno per femmine. Ma dovendoci rimanere solo per una notte per noi non è stato un problema.
Durante le due giornate sono state scattate delle foto random. Purtroppo, però, bisogna pagare per riceverle. È un peccato non poterle vedere e far vedere, anche perché oggi giorno con i cellulari ognuno ha possibilità di farle per conto proprio…per cui non credo abbia molto senso far pagare delle foto, tra l’altro scattate random. Ma è una semplice opinione personale o, se volete, un consiglio per il futuro 🙂
In breve, esperienza consigliatissima ad un ottimo prezzo!
admin
Alessia grazie per la sua splendida testimonianza 🙂
Purtroppo, e per fortuna, pur essendo la nostra una struttura privata, siamo vincolati dalle leggi che tutelano il Parco Nazionale del Vesuvio che vietano la costruzione al suo interno.
Per quanto riguarda le foto, le avrete in maniera gratuita a breve come vi è stato specificato per messaggio. I motivi principali li ripetiamo per i nostri amici lettori 🙂
– Vogliamo evitare la diffusione per adesso, lasciando il fascino della sorpresa ai prossimi partecipanti.
– Ogni volta c’è qualcosa di diverso, vogliamo regalare il gusto della scoperta ai nostri futuri aderenti.
– Accettiamo ben volentieri il suo consiglio, sottolineando che c’è ancora una grossa differenza tra le foto di una camera professionale e un cellulare, soprattutto di notte! e benché non c’è scritto da nessuna parte che ci sarà un professionista a farvi delle fotografie professionali, noi comunque ve le diamo in regalo. L’unica condizione è aspettare un po’ la tempistica degli editori. Se poi si ha fretta ve le diamo per una piccola quota aggiuntiva.
Grazie per la sua partecipazione e la sua opinione
Ludovica
Salve, per eventuali intolleranze alimentari, come la celiachia, sono previste variazioni al panino farcito?
admin
Salve Ludovica assolutamente si, con cottura su una griglia apposta per evitare contaminazioni 😉
Genny
Salve come si procede per la prenotazione?
admin
Salve, ci contatti al 3339188323, le incolliamo la procedura di prenotazione 😉
Nathalya
Mi scusi per i bambini? Costi? Grazie
admin
Salve Nathalya, quota a metà per bimbi fino a 9 anni, totalmente gratuito i bimbi sotto i 4 anni.
Liliana
Scusate ora leggo di questo evento e’ancora possibile partecipare?
admin
Salve Liliana, sabato prossimo 😉
Lorenzo
Buongiorno, c’è ancora disponibilità per questo sabato?
Sara
Salve, c’è qualche data a settembre 2021 oltre a queste di fine agosto?
Grazie
admin
Salve, si le prossime date sono 11 e 19 settembre
Alessia
Buongiorno c’è disponibilità per sabato 4?
Come funziona per la disponibilità delle tende?
admin
Salve, prossime date 11 e 19 settembre, per info e prenotazione contatti il 3339188323 😉
Ennio
Buonasera, volevo sapere se organizzate ancora questo evento per il mese di settembre. Grazie
admin
Salve, prossime date 11 e 19 sett 😉