Tunisia in moto
14/20 posti disponibili
Questo viaggio è nato da una scommessa tra Moto Club Napoli e Antonio di Heartourism: si può viaggiare con qualsiasi moto? Si possono affrontare le dune con una naked?
Bè Antonio ci è riuscito con una Honda CB 500 del 99′ modificata a sua immagine.
Il viaggio è adatto a tutti, strade tutte asfaltate, ma ciò non toglie che ci si possa divertire nelle zone desertiche una volta che ci troviamo sul posto. Avendo l’assistenza tecnica di Vincenzo di Penta, che di motori ne ha visti da quando era bambino, offriamo un viaggio in tutta sicurezza. Con auto di supporto e carello per eventuali guasti.
10 giorni avventura, passando dalle antiche città fino alle dune del Sahara. Con Moto Club Napoli e Tecno Travel, facciamo un viaggio con la massima sicurezza e assistenza tecnica sia sul profilo turistico che tecnico della moto.
Un viaggio con partenza da Salerno, arrivo alla capitale di Tunisi, con la sua storicità, fino ad arrivare nel sud desertico della Tunisia.
Tappe sono:
- Tunisi
- Hammamet
- Qayarawan
- Gafsa
- Oasi di montagna
- Tozeur
- Douz
- Matmata
- Tataouine
- Tra ogni tappa la visione di scenari sempre diversi e spettacolari.
- Il viaggio è percorribile in 5 giorni, ma ci concediamo 3 giorni di tolleranza per eventuali tempeste di sabbia o imprevisti. Se i piani di marcia saranno rispettati, si potranno vedere località costiere come Sfax, Sousse, Monastir ecc, o anche trascorrere 3 giorni in pieno relax ad Hammamet.
Data di partenza e ritorno: 29 dicembre 2023 – 8 gennaio 2024
VIAGGI DI GRUPPO
- Assistenza completa pre e post viaggio, ed il nostro accompagnamento durante l’intero viaggio.
- Ogni partecipante al viaggio guida la propria moto.
- La nostra guida accompagna il gruppo, ma c’è completa autonomia e libertà nel seguire l’itinerario che forniamo in ogni singolo dettaglio nel roadbook.
- L’itinerario è precostituito con alloggi selezionati, colazioni, alcune cene, tappe varie ed alcune specifiche visite e/o escursioni.
- Itinerari di livello semplice oppure impegnativo che variano per la durata.
- Viaggi adatti a singoli o a coppie, gruppi di amici, fino ad un massimo di 20 moto.
- Ci premuriamo di provvedere alle polizze assicurative necessarie.
- Organizziamo un veicolo di supporto per i bagagli e per ogni imprevisto.
MOTIVI PER VIAGGIARE CON NOI
- Viaggi anche per socializzare con persone come te
- Trasporto bagagli
- Itinerari già collaudati e sicuri
- Viaggio organizzato con ampia libertà
- Assistenza tecnica in caso di imprevisti – soccorso moto
- Assistenza burocratica
- Accompagnatore italiano
- Meccanico di supporto
Viaggio in Tunisia
- 10 giorni e 9 notti
- 2000 km itinerario
- Adatto a tutti
- Adatto a tutte le moto
- Quota di partecipazione 1490€ per motobiker e 999€ passeggero (prezzo lancio)
- Cabina sulla nave
- Passaporto necessario
Quota di partecipazione: 1490€ persona moto-munita / 999 passeggero
Include:
- 7 notti in alberghi 4/5 stelle con parcheggio, campo tendato e grotta troglodita.
- Traghetto con cabina doppia + trasporto moto
- Colazione e alcune cene e alcuni pranzi
- Accompagnatore in italiano in moto
- Mezzo di supporto per bagagli e moto in caso di avaria
- Assicurazione medico bagaglio
- Road book
- Mappa offline per il navigatore
Escluso:
- Assicurazione annullamento viaggio
- Carburante e pedaggi (costo circa 100€)
- Escursioni e attività facoltative
- Tutti i pasti non elencati
- Parcheggi non convenzionati
- Tutto ciò non elencato
Chi ci accompagna in questo viaggio?
Antonio
Guida escursionistica, accompagnatore turistico, creatore di contenuti, organizzatore turistico e presidente di Heartourism.
Da sempre viaggia per lunghi e medi periodi, in qualsiasi modo e spostandosi costantemente. Infatti il suo viaggio più lungo è durato 6 anni, quando finite le scuole superiori decide di prendersi un anno sabbatico per viaggiare prima di iniziare l’università, anno che poi diventano 6.
Inizia il suo nomadismo attraverso vari paesi, culture ed etnie. Vive e lavora per determinati periodi in 5 nazioni, varie località e viaggia contemporaneamente in altrettanti luoghi.
Dopo tanta esperienza decide di tornare in Italia e iniziare il percorso universitario laureandosi in archeologia e storia dell’arte. Contemporaneamente agli studi lavora nel settore turistico e nota la forte carenza locale nel saper curare a dovere il mondo dell’ospitalità, basato principalmente sull’aspetto economico.
Nel 2016 decide di iniziare un suo progetto, Heartourism, i cui al primo posto si mettono le persone, si promuove perlopiù un turismo esperienziale, eco-sostenibile, ma soprattutto improntato sulla condivisione e sulla socialità. Oggi l’associazione conta più di 2000 iscritti.
Antonio è un nomade che riesce ad affrontare qualsiasi situazione, e sarà colui che ci accompagna e ci guida durante questo incredibile viaggio.
Vincenzo
Motociclista, meccanico, ex pilota e presidente di uno storico moto club napoletano.
Vincenzo cresce nel mondo delle moto fin da bambino, difatti il padre è stato tra i pochissimi ad avere una scuderia propria e a partecipare ad un mondiale. Lui stesso ha scelto il mondo delle corse, prediligendo i motard con ottimi risultati nel campionato italiano con l’Aprilia SXV 550.
Viaggia da sempre in tutti modi possibili: moto, auto e di recente con sua moglie si è unito al mondo dei camperisti.
Meccanico di professione, dirige la storica officina Di Penta Moto, oltre ad avere il concessionario. Insomma Vincenzo conosce ogni aspetto delle moto e per questo motivo è colui che cura l’assistenza tecnica del viaggio.
Giuseppe
Agente di viaggio e incallito viaggiatore.
A soli 16 anni inizia a viaggiare da solo, avendo come prima meta la cosmopolita Londra, una città di forte matrice multiculturale che alimenta ulteriormente la sua curiosità di conoscere il mondo. Il suo continuo viaggiare lo porta a realizzare che quella è la sua strada, così nel 2019 decide di compiere il grande passo, apre la sua agenzia di viaggi, Tecno Travel Santa Maria la Carità.
Purtroppo ad un solo anno dalla sua apertura, inizia la pandemia e il settore turistico affronta la sua peggiore crisi. Ma questo non lo ferma, anzi lo motiva. Infatti la sua voglia di condividere la sua passione lo spinge a dare il massimo negli anni bui del turismo riuscendo brillantemente a crescere in maniera esponenziale contro ogni previsione. Ad oggi può contare un bacino di circa 500 clienti.
Nel 2023 sposa il progetto Heartourism, ovvero un turismo sostenibile, esperienziale e di condivisione.
Tanta passione nel suo lavoro, accompagna i suoi clienti in ogni fase del viaggio, e ci accompagna in tutta la parte tecnica burocratica di questo viaggio.
.
-
Departure
Salerno -
Included
Biglietti ingressoPersonal GuideTrasportoVitto -
Not Included
AlloggioAssicurazioneAttrezzaturaFotoPersonal Skipper
Giorno 1: Partenza
Giorno 2: Arrivo a Tunisi
- 65 km - circa 50/60 min
Giorno 3: Villaggi tipici
- 93 km – 2h6m
- 211km – 3h
Giorno 4: Deserto e oasi di montagna
- 111km – 1h22m
- 7km – 27m
- 56km – 1h
Day 5: StarWars
- 98km – 1h25m
- 73km – 1h11m
- 35km – 41min
Day 6: Parco Nazionale de Jebil
- 144km – 1h53m
Day 7: Villaggi berberi
- 90km - 1h20m
- 20km - 30min
- 130km - 2h30m
Day 8: El Jem
- 281km - 3h20m
- 66km - 1h10m
Day 9: Hammamet
- 119km - 1h30m
- 65 km - circa 50/60 min